Ottieni più controllo e blocca subito le applicazioni non autorizzate con SaaS Protect, la nostra ultima novità, ora inclusa in Business Max.

La psicologia delle password

I comportamenti online che ti mettono a rischio

Scarica il rapporto

In seguito a un sondaggio condotto a livello globale su un campione di 3.250 partecipanti, volto a svelare lo stato attuale delle pratiche di sicurezza in rete, il rapporto di LastPass sulla psicologia delle password rivela risultati allarmanti.

Il 44% degli intervistati usa ovunque una password simile o uguale, sebbene sia consapevole che ciò possa tradursi in un rischio maggiore per la sicurezza individuale.

Il 53% degli intervistati non ha modificato password negli ultimi 12 mesi, nemmeno dopo aver appreso la notizia di una violazione dai mezzi di informazione.

Il 41% degli intervistati non ritiene che i propri account valgano il tempo di un pirata informatico.

La psicologia delle password


In un periodo in cui il numero di persone che lavorano e socializzano esclusivamente in rete è in continuo aumento, proteggere la propria identità digitale non è mai stato così importante. Questo momento segnerà finalmente un punto di svolta che spingerà le persone ad avere maggiore riguardo per i propri dati in rete?

Consulta l’infografica di seguito e scarica il rapporto completo per scoprire come si comportano gli altri utenti e non incappare negli stessi errori.

Come possiamo aiutarti?

  • Per saperne di più sui prodotti e sui prezzi di LastPass, visita la pagina dedicata ai piani.
  • Se sei già cliente e non riesci ad accedere al tuo account dopo aver provato a recuperare la password, fai clic qui.
  • Se hai bisogno di contattare uno specialista del supporto o un consulente di vendita, scegli una delle seguenti opzioni:
sticky-widget_support-sales-2x-png
Serve aiuto?