Ora disponibile in beta – versione finale in arrivo!

Controlli amministrativi

Controlla l’accesso alle applicazioni e riporta l’ordine nel caos

SaaS Protect consente alle aziende di bloccare, limitare o concedere l’accesso degli utenti a tutte le applicazioni.

Non è necessaria una carta di credito per la prova. Dopo il periodo di valutazione, Business Max costa $ 9 per utente al mese.

L’IT ombra ti preoccupa? Ora puoi liberartene!

99%

Le organizzazioni che espongono dati sensibili a software e strumenti IA non verificati

1 su 3

Le violazioni imputabili all’IA/IT ombra

> 30%

Il budget IT speso per account legati all’IT ombra


SaaS Protect agisce dove si annida l’IT ombra

  • Controlla l’accesso alle applicazioni SaaS in tutta sicurezza

    Definisci e applica criteri per stabilire quali applicazioni sono consentite, limitate o bloccate. Impedisci l’accesso ad applicazioni SaaS e strumenti di IA generativa non approvati o ad alto rischio, assicurando all’azienda più protezione ed eliminando l’IT ombra prima che diventi una minaccia reale.

  • Rafforza l’igiene informatica

    Individua automaticamente password vulnerabili o riutilizzate e invita gli utenti ad aggiornarle. Questo aiuta a prevenire furti di account e violazioni di dati, mantenendo sicuro il tuo parco SaaS senza interrompere la produttività del team.

  • Riduci i costi ottimizzando il tuo ecosistema SaaS

    Individua le applicazioni SaaS inutilizzate, ridondanti o in eccesso per contrastarne la proliferazione incontrollata e ottimizzare i costi. Con meno strumenti da gestire, puoi risparmiare e semplificare le operazioni IT.

  • Preparati ai controlli con un quadro completo

    Monitora l’utilizzo dei software, l’applicazione dei criteri e le attività degli utenti grazie a registri di controllo e report dettagliati. Che tu ti stia preparando per una certificazione SOC 2, HIPAA o per il GDPR, avrai tutti i dati necessari per dimostrare la conformità e superare le verifiche senza problemi.

  • La sicurezza delle applicazioni SaaS dipende dal controllo a disposizione

    SaaS Monitoring di LastPass rileva le applicazioni aziendali usate dai tuoi dipendenti, portando l’IT ombra alla luce del sole. SaaS Protect trasforma queste informazioni preziose in azioni concrete, consentendoti di bloccare i software pericolosi, applicare criteri di accesso e proteggere l’uso delle applicazioni fondamentali per la tua attività.

    Massimizza la protezione azzerando le interruzioni

    Facile da usare

    Imposta e gestisci i criteri per le applicazioni in un paio di clic, senza configurazioni complesse né interruzioni delle attività.

    Integrazione completa

    Gestisci l’accesso alle applicazioni direttamente dalla dashboard di LastPass che già conosci, senza formazione o strumenti aggiuntivi.

    Su misura per te

    Personalizza criteri, livelli di accesso e messaggi per gli utenti in base alle esigenze specifiche della tua azienda.

    Progettato per essere proattivo

    Trasforma le informazioni in azioni concrete con SaaS Protect, ottenendo un controllo in tempo reale per mitigare i rischi prima che degenerino.


    Dall’informazione alla protezione: SaaS Protect ti rimette al comando del tuo arsenale tecnologico

    Scopri di più su SaaS Protect

    Rapporto

    Come risolvere le sfide legate alla sicurezza e alla proliferazione incontrollata di SaaS nelle PMI

    Scheda informativa

    Esplora tutte le funzionalità del nostro strumento per monitorare le applicazioni SaaS


    Domande frequenti

    SaaS Monitoring ti aiuta ad acquisire consapevolezza offrendoti un quadro chiaro delle applicazioni usate in azienda, comprese quelle che rientrano nell’IA/IT ombra. SaaS Protect si spinge oltre, consentendoti di intervenire: puoi bloccare l’accesso agli strumenti rischiosi, promuovere una migliore igiene informatica tra gli utenti e applicare criteri di utilizzo – tutto da un’unica dashboard.

    SaaS Protect migliora la protezione contro IT ombra, fughe di dati, violazioni di conformità e attacchi basati sulle credenziali, permettendo agli amministratori IT di bloccare l’accesso alle applicazioni non approvate o ad alto rischio e di imporre pratiche più sicure in tempo reale.

    Quando un’applicazione viene bloccata, LastPass mostra agli utenti che tentano di accedervi una schermata di blocco nel browser. Questa schermata può essere personalizzata per spiegare il motivo del blocco o indirizzare a un’alternativa approvata, evitando così confusione e stratagemmi non autorizzati.

    Assolutamente no. SaaS Protect è progettato per non creare alcun intoppo: gli amministratori possono affinare i criteri in modo che i dipendenti mantengano l’accesso agli strumenti essenziali, riducendo i rischi al minimo. Puoi anche consentire l’accesso mostrando un avviso che informa gli utenti senza necessariamente bloccarli.

    Sì. SaaS Protect include registri di controllo e report dettagliati che mostrano quali applicazioni vengono bloccate, con quale frequenza gli utenti tentano di accedervi e dove vengono applicati i criteri, aiutandoti a perfezionare la sicurezza e a dimostrare la conformità.

    Sì. Sì, SaaS Protect funziona ovunque risulti installata e attiva l’estensione browser di LastPass, incluso Chrome, Firefox, Edge e Safari su sistemi Windows o macOS.

    Per nulla. Se usi già LastPass Business e hai distribuito l’estensione per browser, basta attivare la funzionalità nella dashboard di amministrazione e impostare i criteri base per consentire o bloccare le applicazioni, senza software aggiuntivi o integrazioni complesse.

    No, SaaS Protect è incluso nel piano Business Max, quindi non serve acquistare un componente aggiuntivo o integrare uno strumento a sé. Se usi già SaaS Monitoring, le due funzionalità si integrano alla perfezione.

    La tua domanda non è presente in questo elenco? Visita il centro assistenza.

    Inizia a usare un piano LastPass per aziende

    Non è necessaria una carta di credito per la prova gratuita di 14 giorni.