Controlli amministrativi

Visione globale e controllo capillare delle applicazioni.

Il monitoraggio SaaS elimina le zone d’ombra nella sicurezza e ottimizza i costi tecnologici, assicurandoti un quadro completo e un controllo totale sull’intera infrastruttura SaaS della tua organizzazione.

Non è necessaria una carta di credito per la prova. Dopo il periodo di valutazione, Business Max costa $ 9 per utente al mese.

Il tuo parco SaaS è più ampio di quanto immagini

Le tecnologie non gestite dall’IT generano una proliferazione incontrollata di applicazioni SaaS che espone l’azienda a rischi di sicurezza, problemi di conformità e costi crescenti.

62%

Le tecnologie monitorate dall’IT, mentre il resto è costituito da applicazioni non approvate e agenti IA non autorizzati.

> $ 4 mln

Il costo medio di un attacco informatico legato all’IT ombra.

> 50%

Il bilancio a disposizione speso dalle aziende all’insaputa dei reparti IT ufficiali.


Riprendi il controllo del tuo SaaS

  • Individua le applicazioni non verificate
    Fai luce sull’IA/IT ombra individuando ogni strumento SaaS del tuo stack tecnologico, approvato o meno.
  • Applica i criteri
    Monitora l’utilizzo delle applicazioni e le attività degli utenti per garantire il rispetto dei criteri di sicurezza.
  • Riduci i costi e massimizza il valore delle applicazioni
    Rileva applicazioni con duplicati, basso utilizzo o eccessivo provisioning.
  • Mantieni la conformità
    Rispetta i requisiti normativi e contrattuali per mantenere i dati al sicuro, salvaguardare le relazioni commerciali ed evitare eventuali sanzioni. 
  • Preparati agli imprevisti
    Fai l’inventario delle applicazioni SaaS per assicurare la continuità operativa e previeni la perdita di dati individuando i comportamenti a rischio.
IL PARERE DEGLI ESPERTI DEL SETTORE

La soluzione alla proliferazione SaaS e all’IT ombra

Gli specialisti Todd Thiemann di Enterprise Strategy Group e Don McLennan, direttore di prodotto di LastPass, analizzano le sfide legate alla proliferazione incontrollata di SaaS, esaminano il suo impatto sulla sicurezza e spiegano come le aziende possano riprendere il controllo grazie al monitoraggio delle applicazioni.

«Le applicazioni SaaS aumentano l’efficienza, ma spesso vengono adottate senza la supervisione dell’IT, comportando rischi per la sicurezza.»

– Todd Thiemann, analista senior, Enterprise Strategy Group

Monitoraggio SaaS in 3 semplici mosse

Il monitoraggio SaaS non deve essere complicato o costoso. Integrandolo nell’estensione browser di LastPass, ottieni subito un quadro chiaro di come vengono usate le applicazioni, senza software aggiuntivi o implementazioni complesse. Ecco come funziona:

  1. Attiva il monitoraggio SaaS in pochi secondi.
  2. L’estensione browser monitora gli accessi alle applicazioni.
  3. Visualizza l’utilizzo delle applicazioni a livello aziendale e individuale.

Scopri di più sul monitoraggio SaaS

Rapporto

Come risolvere le sfide legate alla sicurezza e alla proliferazione incontrollata di SaaS nelle PMI

Scheda informativa

Esplora tutte le funzionalità del nostro strumento per monitorare le applicazioni SaaS

Domande frequenti

No, LastPass non monitora tutte le applicazioni utilizzate dai dipendenti. I report mostrano solo gli accessi alle applicazioni SaaS presenti nella libreria dedicata di LastPass. Gli accessi personali dei dipendenti non vengono registrati.

  • In background, LastPass mantiene e aggiorna una libreria di applicazioni SaaS. Quando un amministratore aziendale attiva il criterio associato e un dipendente compila un modulo o accede a un sito, LastPass registra un evento se trova una corrispondenza. In caso contrario, se non si tratta di un’applicazione SaaS, l’evento non viene registrato. Quindi non viene registrato nessun evento se, ad esempio, un dipendente accede semplicemente a Facebook.
  • Dal punto di vista dell’utente, i dati vengono raccolti tramite l’estensione di LastPass già installata su ogni dispositivo aziendale. Non serve installare alcun agente aggiuntivo per rilevare le applicazioni SaaS. Questo tipo di software, infatti, può essere difficile da distribuire e appesantire i dispositivi, mentre l’estensione LastPass è una soluzione leggera ed efficace.

Il monitoraggio delle applicazioni SaaS propone due prospettive principali:

  • Rilevamento delle applicazioni
    Vedi a colpo d’occhio tutte le applicazioni accessibili in azienda, con dettagli quali tipologia, modalità di accesso (SSO o password), tassi di utilizzo, applicazioni inutilizzate, nuove aggiunte e altri rischi. Dalla dashboard dedicata, gli amministratori possono bloccare, limitare o approvare le applicazioni.
  • Utenti delle applicazioni
    Visualizza all’istante tutti gli account dei dipendenti e le applicazioni associate, con dettaglio del numero totale di applicazioni, eventuali problemi di sicurezza legati a ciascun utente e ultimi accessi. I dati di questa dashboard possono essere utilizzati per comunicare problemi relativi alla sicurezza o alle finalità d’uso che riguardano ciascuna applicazione.

La funzionalità e il criterio di monitoraggio SaaS sono disponibili nel piano LastPass Business Max. Sono disponibili anche durante la prova gratuita di 14 giorni del piano Business.

La tua domanda non è presente in questo elenco? Visita il centro assistenza.

Inizia a usare un piano LastPass per aziende

Non è necessaria una carta di credito per la prova gratuita di 14 giorni.

*Monthly pricing is billed annually.