Integrazioni dell’autenticazione a più fattori
Configurazione, autenticazione e sicurezza per la tua organizzazione in loco e da remoto. Con LastPass, puoi integrare l’autenticazione a più fattori (MFA) in tutte le VPN, nei software e nelle app in cloud.

I vantaggi dell’autenticazione a più fattori
L’autenticazione a due fattori arriva solo fino a un certo punto. Grazie all’MFA puoi aggiungere un ulteriore livello di sicurezza, limitare l’accesso alle app e ai dati, e molto altro ancora!

Facile da usare
L'MFA è facile da usare e offre soluzioni di autenticazione per provare l'identità degli utenti.
Sicura
L'MFA fa in modo che account ed endpoint rimangano protetti, chiedendo agli utenti di effettuare un'ulteriore verifica.

Accessibile ovunque
Gli utenti possono accedere alle risorse in modo semplice e sicuro con il single sign-on (SSO) da un qualsiasi dispositivo, ovunque.
Integrazioni MFA

Accedi in modo sicuro a migliaia di applicazioni che aiutano la tua azienda a lavorare meglio e a rimanere in contatto, come:
- Applicazioni self-service
- Applicazioni per il lavoro remoto
- Applicazioni cloud
- Applicazioni locali
Tra queste, ci sono strumenti come Salesforce per le vendite, GoTo Meeting per le conferenze online e suite come Microsoft.

Aumenta la protezione dei tuoi fornitori di identità (IdP) con l’autenticazione a più fattori. La tua azienda può usare l’MFA in aggiunta alle credenziali di Microsoft Entra ID o AD FS usate dai dipendenti, così da mantenerle sempre al sicuro.

Collegare la tua VPN aziendale – che sia il gateway VPN di Azure, AnyConnect di Cisco o GlobalProtect di Palo Alto Networks – a una soluzione di autenticazione adattiva a più fattori significa aggiungere una difesa essenziale. Questo approccio introduce un processo dinamico che adatta i criteri di autenticazione in base all’utente, considerando fattori come:
- Nome utente e password
- Indirizzo IP del dispositivo
- Geolocalizzazione
In base a queste informazioni, per autorizzare l’accesso entra in gioco un secondo fattore, come una notifica push o un codice monouso (OTP) tramite SMS o e-mail.

Integra una soluzione MFA nei server, incluso LDAP o RADIUS, per rafforzare la sicurezza della tua organizzazione. Lo stesso livello di protezione può essere esteso agli strumenti di virtualizzazione desktop, come Citrix.
Sfrutta dati biometrici e contestuali per un’esperienza di autenticazione senza password

Integrando l’MFA di LastPass, la tua azienda può ottimizzare non solo la sicurezza ma anche l’esperienza di accesso degli utenti. Le integrazioni MFA offrono vantaggi come:
- Integrazione con applicazioni cloud e locali, directory nonché strumenti di sicurezza
- Accesso tramite reti private virtuali (VPN), LDAP e Radius
- Supporto per diversi metodi di autenticazione, tra cui autenticatori nativi tramite OTP (con notifiche push), codici di verifica offline a tempo (TOTP), token hardware, processi legacy e certificati X.509
- Criteri di autenticazione flessibili e dettagliati per gruppi o applicazioni differenti
- Funzionalità complete per la creazione di report, che rispondono ai requisiti di conformità e offrono analisi comportamentali
Contattaci subito per scoprire come integrare l’MFA di LastPass in tutta la tua azienda.
Scopri di più sulle funzionalità di LastPass
-
Condivisione delle password
Condividi le credenziali in modo sicuro con i clienti e i dipendenti che hanno bisogno di accedere alle risorse.
-
Controlli amministrativi
Gestisci i criteri, amministra gli account e proteggi le password con LastPass a livello aziendale.
-
Integrazioni delle directory
Collega LastPass alla directory per una gestione delle password automatizzata e scalabile.
-
Autenticazione adattiva
Scegli metodi di autenticazione che mettano al sicuro gli endpoint della tua azienda.
Oltre 100.000 aziende si affidano a LastPass


A fronte di un team composto da più di 3.500 dipendenti che fanno uso di oltre 350 applicazioni, i rischi per la nostra sicurezza IT erano decisamente elevati. LastPass ci ha aiutato ad applicare l’SSO in modo funzionale, rivelandosi un investimento chiave perché assicura protezione a ogni accesso come a ogni singolo punto di ingresso.





